ROSATO MERLOT
Tappo sughero


Vini di qualità dal 1427
Solo vini biologici dal 1987
Solo vini vegetariani e vegani dal 2007
Vini senza solfiti aggiunti dal 2009
Vitigni resistenti dal 2015
L’esperienza conta
Caratteristiche
Il Merlot è davvero un vitigno di grande versatilità e lo dimostra regalandoci ottimi rosati eleganti,delicati e bilanciati. Il vetro bianco ne esalta il colore rosa brillante. Il suo profumo ricorda molto bene l’uva dalla quale nasce, intenso, caratteristico, fine e fruttato, che ricorda la ciliegia. Al gusto si presenta delicato, morbido, armonico, asciutto e sapido. Ottimo come aperitivo se servito a 8-10 gradi così da esaltarne la finezza e freschezza. Se servito a tavola, si abbina benissimo tanto ad antipasti di prosciutto crudo quanto a primi piatti come minestroni di verdure, pasta e fagioli, zuppe di pesce, pesci in umido e al cartoccio.
Dettagli tecnici
Varietà
Merlot
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica (IGT)
Anno d'impianto
2002
Terreno
sabbioso-limoso/sabbioso a scheletro prevalente
Sesto d'Impianto
2,80 x 1,50
Potatura
cortina semplice
Resa/Ettero
11 t
Alcool
12,00 % vol.
Zuccheri residui
7 g/l
Acidità
5,40 g/l
PH
3,20
Vinificazione
E' un vino che proviene da un’accurata selezione di uve Merlot raccolte a mano e vinificate in rosato; per ottenere la tonalità rosacea desiderata, subito dopo la pigiatura, si separa il mosto dalle bucce. Segue una lunga fermentazione alcolica a temperatura controllata, 14° C in tini di acciaio. A fine fermentazione si procede al travaso e a una lunga sosta sui lieviti con frequenti batonage che donano complessità e carattere al vino prima di essere imbottigliato. L’imbottigliamento viene effettuato più volte all’anno per garantire in bottiglia sempre un prodotto fresco e fruttato.