Pinot Grigio Ramato
Tappo Vite


Vini di qualità dal 1427
Solo vini biologici dal 1987
Solo vini vegetariani e vegani dal 2007
Vini senza solfiti aggiunti dal 2009
Vitigni resistenti dal 2015
L’esperienza conta
Caratteristiche
Il Pinot Grigio è davvero un vitigno di grande versatilità e lo dimostra regalandoci ottimi ramati eleganti e bilanciati.
Il vetro bianco ne esalta il caratteristico colore delicato. Il suo profumo ricorda molto bene l’uva dalla quale nasce, intenso, caratteristico, fine e fruttato, che ricorda il ribes e il melograno.
Al gusto si presenta morbido, armonico, asciutto e sapido.
Ottimo come aperitivo se servito a 10-12 gradi così da esaltarne la finezza e freschezza.
Si accompagna bene a salumi dal gusto delicato come il prosciutto crudo dolce. Perfetto insieme a pasta condita con verdure o crostacei.
Dettagli tecnici
Varietà
Pinot Grigio
Denominazione
DOC Delle Venezie
Anno d'impianto
2007
Terreno
limoso/sabbioso
Sesto d'Impianto
1 x 2,80
Potatura
sylvoz
Resa/Ettero
10 t
Alcool
12,50 % vol.
Acidità
5,10 g/l
PH
3,45
Vinificazione
È un vino che proviene da un’accurata selezione di uve Pinot Grigio raccolte a mano e vinificate in ramato; per ottenere la tonalità desiderata, l’uva pigiata viene fatta fermentare per 24 ore a contatto con le bucce, rigorosamente a freddo a 14°C in vasi vinari di acciaio. Si procede dunque al travaso per separare le bucce dal mosto in fermentazione. A fermentazione ultimata si procede ad un ulteriore travaso. Segue una lunga sosta sui lieviti con frequenti batonage che donano complessità e carattere al vino prima di essere imbottigliato. L’imbottigliamento viene effettuato più volte all’anno per garantire in bottiglia sempre un prodotto fresco e fruttato.