CABERNET SAUVIGNON SENZA SOLFITI AGGIUNTI 0,75 l.
Tappo Vite


Vini di qualità dal 1427
Solo vini biologici dal 1987
Solo vini vegetariani e vegani dal 2007
Vini senza solfiti aggiunti dal 2009
Vitigni resistenti dal 2015
L’esperienza conta
Caratteristiche
Questo vino è il frutto di un’attenta selezione di Cabernet Sauvignon. Ha un colore rubino carico dai riflessi violacei. All’olfatto si presenta pulito, fresco e fruttato, con una lieve nota erbacea. Il gusto è piacevole, giovanile, leggermente tannico ed erbaceo, armonico e morbido. Considerando la sua freschezza e le caratteristiche che lo rendono un vino di pronta beva, può essere utilizzato a tutto pasto, specialmente con carni rosse e formaggi di media stagionatura. Ottimo l’abbinamento con i piatti tipici regionali e il ”formajo imbriago”. Si consiglia di servirlo ad una temperatura attorno ai 18 gradi per esaltarne la tipicità.
Riconoscimenti

Gold Medal & Silver Medal
Montpellier (FR)
Gennaio 2020
“Millèsime Bio 2020”

Gold Medal
France
Marzo 2017
"Gilbert & Gaillard"
Dettagli tecnici
Varietà
Cabernet Sauvignon
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica (IGT)
Anno d'impianto
2002/2007
Terreno
sabbioso-limoso/sabbioso a scheletro prevalente
Sesto d'Impianto
2,80 x 1,00
Potatura
cordone speronato
Resa/Ettero
8-9 t
Alcool
12,50 % vol.
Zuccheri residui
1 g/l
Acidità
5,80 g/l
PH
3,50
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve all’ottimale grado di maturazione tecnologica e fenolica, pigiadiraspatura, inoculo con lieviti selezionati. La macerazione prosegue per 6-7 giorni dopodiché si procede con la svinatura. Rimontaggi ripetuti 3-4 volte al giorno. Alla fine della fermentazione alcolica il vino viene travasato, si procede alla successiva leggera chiarifica per la stabilizzazione proteica e alla filtrazione. L’imbottigliamento viene effettuato più volte l’anno per garantire in bottiglia sempre un prodotto fresco: il vino viene stabilizzato a freddo per prevenire precipitazioni tartariche e imbottigliato asetticamente previa filtrazione sterile.