PINOT GRIGIO 0,75 l.
Tappo sughero


Vini di qualità dal 1427
Solo vini biologici dal 1987
Solo vini vegetariani e vegani dal 2007
Vini senza solfiti aggiunti dal 2009
Vitigni resistenti dal 2015
L’esperienza conta
Caratteristiche
Alla vista si presenta con colore giallo paglierino, un profumo fine ed elegante con delicato bouquet di pesca frutta gialla e fieno secco. E’ un vino asciutto, equilibrato ed armonico che rafforza con efficacia le sensazioni già percepite all’olfatto. Ottimo con gli antipasti magri, con le minestre asciutte e in brodo, preparazioni a base di pesce con salse alla griglia, prosciutto e melone, soufflé. Temperatura di servizio 10-12°.
Riconoscimenti

Gold Medal & Silver Medal
Singapore
Febbraio 2019
“Singapore Competition 2019"
International Competition

Special Award - Lega Ambiente Italia
Grosseto (I)
Agosto 2009
"One of 3 best Italian Organic Wines"

Gold Medal
Pramaggiore, Venice (I)
Aprile 2013
"Mostra Nazionale dei Vini 2013"
Dettagli tecnici
Varietà
Pinot Grigio
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica (IGT)
Anno d'impianto
1999 e 2007
Terreno
sabbioso e limoso, argilloso e limoso
Sesto d'Impianto
1,00 x 2,80
Potatura
cordone libero, guyot
Resa/Ettero
10 t
Alcool
12,50 % vol.
Acidità
5,80 g/l
PH
3,40
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve all’ottimale grado di maturazione tecnologica e fenolica, pigiadiraspatura, pressatura, decantazione statica dei mosti, sfecciatura e inoculo con lieviti selezionati. Fermentazione controllata a freddo, 14° C. A fine fermentazione si procede al travaso e al mantenimento del vino sulle proprie fecce nobili con periodici batonage. L’imbottigliamento viene effettuato più volte l’anno per garantire in bottiglia sempre un prodotto fresco: il vino viene stabilizzato e imbottigliato asetticamente previa filtrazione sterile.